Schindler Italia adotta nei processi interni sistemi di gestione certificati con l'obiettivo di garantire ai propri clienti e dipendenti i più elevati standard in materia di qualità, ambiente e sicurezza.
Schindler S.p.A. è stata la prima società ascensoristica nel 1993 ad ottenere in Italia il Certificato UNI EN ISO 9001.
Negli ultimi anni, l'Azienda si è impegnata molto per adeguarsi ai più alti standard in materia di riduzione dell'impatto delle proprie attività sull'ambiente: tali sforzi hanno valso nel dicembre 2009 l'ottenimento della certificazione UNI EN ISO 14001 sulla Gestione Ambientale per tutte le proprie sedi presenti sul territorio nazionale.
Nel dicembre 2011 Schindler Italia ha ottenuto la certificazione energetica UNI EN ISO 50001. Questo riconoscimento è il risultato del continuo investimento dell'Azienda nella propria sede centrale a Concorezzo (MB), così come nelle filiali presenti su tutto il territorio nazionale, per migliorare il risparmio energetico, riducendo le emissioni di CO2 e i consumi di energia elettrica.
Convinta che le lesioni, le malattie e gli incidenti correlati al lavoro possano essere prevenuti, Schindler ha deciso di conformarsi ai più elevati standard in materia di sicurezza e salute adottando quelli UNI EN ISO 45001 per tutte le proprie sedi in Italia.