Dal 18 al 22 aprile Schindler è partner tecnico dell'evento organizzato da Eucentre al Fuorisalone di Milano: MobiLab, un'installazione che simula un terremoto e i suoi effetti all'interno di un'abitazione. L'obiettivo è quello di osservare cosa accade agli edifici quando si verifica un terremoto e limitare i danni grazie all'ingegneria sismica.
Parte dell’impegno della Fondazione Eucentre - Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica - è quello di studiare gli effetti dei terremoti su edifici, arredi, impianti ed infrastrutture per far sì che i danni siano ridotti al minimo e laddove possibile evitati.
Il MobiLAB, allestito a Milano alla Fabbrica del Vapore dal 18 al 22 aprile nell'ambito del Fuorisalone 2018, è un grande “laboratorio su ruote” in grado di simulare gli effetti dei terremoti sugli edifici: una tavola vibrante di 5 m x 2,5 m su cui è realizzata una stanza arredata. I visitatori possono così assistere ad un sisma in atto e comprendere come si possano ridurne gli effetti devastanti anche con semplici accorgimenti.
Schindler sostiene l'iniziativa di Eucentre, convinta dell'importanza dell'attività di sensibilizzazione di cittadini, progettisti, imprese e realtà del Real Estate sui temi della messa in sicurezza degli edifici e dell’adeguamento sismico degli ascensori.
L'informazione e la prevenzione sono fondamentali: i terremoti - è vero - non possono essere né evitati né previsti, ma tutti abbiamo la responsabilità sociale di far qualcosa per limitare danni e vittime da essi provocati.
MobiLab Eucentre
Dal 18 al 22 aprile 2018
Fabbrica del Vapore
via Procaccini 4, Milano
Mercoledì 18 | Giovedì 19 | Venerdì 20 | Sabato 21 | Domenica 22 |
---|---|---|---|---|
11.00 - 11.30 | 11.00 - 11.30 | 11.00 - 11.30 | 11.00 - 11.30 | 11.00 - 11.30 |
15.00 - 15.30 | 15.00 - 15.30 | 15.00 - 15.30 | 15.00 - 15.30 | 15.00 - 15.30 |
18.00 - 18.30 | 18.00 - 18.30 | 18.00 - 18.30 | 18.00 - 18.30 | 18.00 - 18.30 |
Foto: courtesy Fondazione EUCENTRE