Schindler, da sempre impegnata nella diffusione di una cultura della mobilità "inclusiva" e dell'accessibilità a tutti di edifici ed aree urbane, è sponsor del corso di alta formazione su due temi: “La conoscenza del patrimonio architettonico per la sua prevenzione dal rischio sismico" e "Il processo tecnico e amministrativo delle fasi progettuali di architetture civili e religiose".
Il corso, promosso dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, da quello degli Architetti PPC della Provincia di Perugia e dal Consiglio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Perugia, in collaborazione con ASS.I.R.C.CO. (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni), si terrà in due giornate: giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile 2017 ad Assisi, presso il Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco.
Il corso - che dà diritto a crediti formativi erogati secondo i rispettivi regolamenti degli Ordini promotori - è aperto a professionisti che operano nel settore del recupero e della tutela del patrimonio architettonico, interessati ad aggiornare e ad approfondire aspetti progettuali, normativi ed esecutivi degli interventi, con particolare riguardo al rischio sismico.
Il programma dettagliato del corso e la scheda di adesione sono scaricabili dal box "Download" sotto.