Schindler, da sempre impegnata nella diffusione di una cultura della mobilità "inclusiva" e dell'accessibilità a tutti di edifici ed aree urbane, è sponsor del corso di alta formazione “La sicurezza strutturale e l’accessibilità al costruito storico – Nuove tecnologie e soluzioni per il corretto intervento”.
Il corso, promosso da ASS.I.R.C.CO. (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni), ha ottenuto il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano e dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, si terrà venerdì 1 luglio presso la prestigiosa Sala dei Milanesi della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano (P.zza Duomo n. 20).
Il corso - che dà diritto a 5 crediti formativi per gli Architetti e 6 per gli Ingegneri - è aperto a professionisti che operano nel settore del recupero e della tutela del patrimonio architettonico, interessati ad aggiornare ed approfondire le metodiche di conservazione e messa in sicurezza, oltreché di abbattimento delle barriere architettoniche.
Il numero di posti disponibili è limitato a un massimo di 60 persone.
Nella pausa pranzo si terrà la visita gratuita guidata alle spettacolari Terrazze del Duomo di Milano.
Il programma dettagliato del corso e la scheda di adesione sono scaricabili dal box "Download" a destra.