La formazione professionale Schindler offre a tre apprendisti la possibilità di svolgere un tirocinio in Cina, rafforzando così la rete globale.
Per allargare i loro orizzonti e acquisire esperienze interculturali, tre apprendisti di Schindler, produttore svizzero di ascensori e scale mobili, voleranno in Cina, in collaborazione con ICL (Integrate Chinese Life). Simon Käppeli, costruttore di impianti e apparecchi, Janick Lang, elettronico, e Ralph Harmath, progettista meccanico, metteranno a disposizione di Schindler Cina le loro conoscenze da luglio ad agosto 2018.
Entrambi i paesi trarranno profitto da questo scambio di conoscenze: la Cina sta vivendo uno sviluppo e un dinamismo straordinari e i giovani professionisti svizzeri sono in grado di trasmettere le conoscenze pratiche necessarie. Grazie a questo scambio all'estero verranno rafforzate anche doti personali quali l'autonomia, l'apertura mentale e le capacità comunicative e di problem solving. Questo andrà a favore non solo degli apprendisti per la loro futura carriera, ma anche di Schindler.
I forti mercati economici come la Cina dipendono da personale competente e qualificato e proprio per questo motivo il sistema di formazione duale svizzero ha suscitato un grande interesse. In qualità di uno dei principali centri di formazione, la Formazione professionale Schindler punta, per i suoi 300 apprendisti, sulla capacità di fare rete, sullo scambio di esperienze e su una collaborazione su scala globale.