Se avete deciso di presentare la vostra candidatura, seguite questi utili consigli per distinguervi dagli altri.
La candidatura è la vostra occasione per lasciare una prima impressione che duri nel tempo. Consente di rivelare chi siete veramente e presentarvi ad un potenziale nuovo datore di lavoro. La candidatura dovrebbe includere una lettera di motivazione, CV e certificati di lavoro/diplomi.
Informatevi quanto più possibile su Schindler. Notiamo sempre chi si è debitamente preparato. Pensate a come i vostri punti di forza ed i vostri obiettivi di carriera sono in linea con i nostri. Spiegateci perché ritenete che avrete successo nella nostra azienda.
Dimostrate che siete in grado di gestire la pressione di un colloquio, rimanendo voi stessi. Se non conoscete la risposta ad una domanda non fingete di saperla. La cosa più importante è essere onesti e sinceri. Questi sono valori Schindler e li cerchiamo nelle persone che desideriamo assumere.
Siete stati invitati ad un colloquio in base alle vostre qualifiche, ma forse avete maturato ottime esperienze non direttamente collegate alla posizione. Provate a trovare interessanti esempi di competenze e conoscenze acquisite durante la vostra carriera, da raccontarci durante il colloquio.
Potete prepararvi al colloquio usando una serie di domande standard che trovate in Internet. Vi consigliamo di rispondere a queste domande ad alta voce, davanti a uno specchio o insieme a un amico. Anche le registrazioni video e audio aiutano nella preparazione.
Il colloquio è uno scambio bilaterale. Se volete scoprire chi siamo e cosa facciamo, è questo il momento di fare domande, che vi consentiranno di scoprire se Schindler è la società in cui avrete successo, e ci mostreranno che siete interessati a scoprire di più su di noi.
Vi consigliamo di visitare il luogo del colloquio il giorno prima, in modo da non trovarvi sotto stress l’indomani. Indossate abiti professionali e appropriati. Non sarete valutati solo per quello che direte, ma anche per come vi presenterete.
La persona di contatto è il/la referente delle Risorse Umane indicato/a come contatto per il posto vacante. Se avete domande, contattateci via e-mail o per telefono.
Riceverete una conferma automatica immediata via e-mail appena la candidatura sarà stata inviata con successo. Cerchiamo di fornirvi un feedback sullo stato della candidatura il più rapidamente possibile.
Riceverete una conferma automatica immediata appena la candidatura sarà stata inviata con successo.
Sì, i tirocini ufficiali sono pubblicati sul portale delle posizioni aperte o sulla pagina della Formazione Professionale Schindler.
Naturalmente potete candidarvi di nuovo per un’altra posizione all’interno del Gruppo Schindler. Avete inoltre la possibilità di candidarvi contemporaneamente a più posizioni.
Potete scegliere chi può visualizzare la candidatura. Attenzione: se autorizzate l’accesso al profilo solo al responsabile RU, il dossier non potrà essere collegato via link ad eventuali altre posizioni idonee.
Circa 10-15 minuti
I documenti della vostra candidatura possono essere caricati in formato PDF o Word.
Sì, è possibile collegando il profilo registrato alla rispettiva candidatura.
Cliccate su «Forgot your password?», inserite il vostro indirizzo e-mail e selezionate la voce «Submit». La nuova password vi sarà inviata via e-mail.
Controllate la vostra cartella Spam e verificate se il vostro indirizzo e-mail è corretto.
Sì, la candidatura può essere cancellata. Per farlo, andate su «Jobs Applied» nel vostro profilo, aprite la candidatura ed eliminatela.